Carlos Fiel è nato a San Sebastian, città simbolo dell’indipendenza basca. Ebbe la fortuna di incontrare lo yoga grazie a Gerald Blitz, colui che ha veramente portato lo yoga in Europa, iniziando a praticare ancora adolescente. Blitz lo introdusse già nel 1978 nel mondo dei grandi maestri indiani in lunghi viaggi in India, dove incontrò Krishnamacharia e altri nomi sacri della spiritualità indiana, recandosi in India altre dodici volte per approfondire la conoscenza dello Yoga. Sempre in quegli anni venne in contatto con la tradizione buddista tibetana e, nel 1982, ricevette l’ordinamento di monaco zen.

Carlos ha alle spalle studi di medicina e una grande passione per la musica. La sua sadhana personale ruota attorno alla ricerca psico-anatomica e psico-somatica, che insieme alla "medicina evolutiva" sono stati il contenuto accademico esposto in conferenze in diverse università, sia in Spagna che all'estero.

Una esperienza che lo ha fortemente influenzato lo vede fondare, con suo fratello Emilio, la Comunità dell'Arcobaleno, il primo esperimento in Spagna di Comune sociale a livello europeo, che crebbe e si diffuse in Europa tra il 1980 e il 1995. In quello stesso periodo, 1980, fondò la Sadhana School of Yoga, centro di formazione per insegnanti di yoga e terapie psico-corporee, con sede anche a Livorno. Attualmente Sadhana conta otto scuole di formazione, dodici formatori e più di duemila insegnanti formati nel corso di questi anni.

La sua pratica e la sua visione dello yoga sono arricchite dai contributi della medicina, delle neuroscienze e di diverse visioni terapeutiche. Il suo lavoro personale si concentra sulla meditazione e deriva da un lungo sviluppo sia sul buddismo zen, tibetano che sul mondo Theravada, dove si è concentrato negli ultimi quindici anni. Da sempre viaggia tantissimo in Oriente, sia in India come in Birmania, Tailandia, Corea o Vietnam. Dice “La ricerca della serenità, della comprensione e della compassione sono tre degli obiettivi più belli che l'essere umano possa porsi. Per questo è necessario che i nostri corpi si facciano grembo e non corazza. Il desiderio di benessere condiviso è la qualità della materia vivent

Prossimi eventi
Calendario eventi
Prossimi eventi