
CONOSCERE. SCOPRIRE. PRATICARE.
73 classi di yoga | 32 insegnanti invitati | 22 scuole presenti | 5 sale per praticare
Benvenuti alla 18° edizione di YOGAFESTIVAL la più grande manifestazione di yoga in Italia, che ogni anno offre alla città di Milano un weekend di pratiche, di incontri, di seminari, di benessere e disquisizioni sul tema dello yoga.
Quest’anno l’appuntamento è per il 10, 11, 12 novembre. Se siete praticanti esperti, insegnanti, principianti o semplici curiosi qui troverete di che essere felici.
Scopri chi sono gli insegnanti che condurranno le classi in programma.
Clicca sulla foto di ciascuno per leggere la storia e fai la loro conoscenza.
PROGRAMMA SEMINARI
COME ARRIVARE
Superstudio Maxi è un nuovissimo spazio che quest’anno ci ospita per la prima volta. E’ in via Moncucco 35, una via traversa a Viale Famagosta. E’ comodissimo per chi arriva in auto dall’autostrada, l’uscita è Famagosta; facile da raggiungere con la metropolitana Linea 2, la verde: si può prendere alla Stazione Centrale o Stazione Garibaldi o Cadorna -per chi arriva in treno il percorso è diretto – e si scende a FAMAGOSTA. Appena dopo i tornelli cercate l’uscita per Via Moncucco e vi troverete a un centinaio di metri dal Superstudio MAXI
Per chi arriva da fuori Milano ed è in auto, segnaliamo il grande parcheggio comunale di Famagosta – 2200 posti auto – per lasciarla senza tema di multe.
COME ENTRARE AL FESTIVAL
Come per gli scorsi anni, l’ingresso al festival si acquista SOLO online.
ORARI DEL FESTIVAL:
Venerdì 10 Novembre dalle 14:30 alle 19:30
Sabato 11 Novembre dalle 9:30 alle 19:30
Domenica 12 Novembre dalle 9:30 alle 19:00
All’inizio di questa pagina trovate i bottoni per tipologia d’ingresso. Seguite le istruzioni per ottenerlo.
All’interno, sono tantissime le attività gratuite che potete frequentare, come Free Class di yoga e meditazione, presentazioni di libri, alcuni con pratica, incontri con personaggi e altre attività a cura delle scuole e dei parners presenti; se poi ; se siete in cerca di qualcosa di più approfondito, consultate il programma dei seminari. Anche questi, sono da prenotare online su questa pagina. I bambini fino ai 12 anni compiuti entrano gratuitamente e devono essere accompagnati. Ingresso gratuito anche per persone diversamente abili e accompagnatore.
COME PRENOTARE UNA CLASSE
RICORDA: È SEMPRE INDISPENSABILE ESSERE IN POSSESSO DI BIGLIETTO D’INGRESSO ALL’EVENTO, ANCHE SE SI VIENE PER UNA SOLA CLASSE
È semplice: scegli la classe che preferisci, clicca “Prenota” e accedi alla schermata di riepilogo della lezione che hai scelto. Qui trovi il bottone “Aggiungi al carrello” l’acquisto e, una volta aggiunto, puoi confermare la tua prenotazione con “Vai al carrello”. A conferma e pagamento avvenuti, riceverai una mail con le istruzioni per accedere al festival.
Attenzione. Non è previsto rimborso in caso di impossibilità a frequentare la classe prenotata, ma puoi sempre trasferirla a qualcuno che conosci.
COSA PORTARE
Per ragioni igieniche consigliamo di portare il proprio tappetino personale; però, se non puoi, trovi tappetini in noleggio gratuito allo spazio di ReYoga, nostro partner di fiducia che ti potrà aiutare. Porta una borraccia per l’acqua e non bottiglie di plastica. All’interno, poi, un bar-ristorante vegetariano sarà a disposizione fin dal mattino.
Cosa non portare? il vostro (e anche nostro) amato cane: non perchè non ci piacciano gli animali, (abbiamo cuccioli anche noi!) ma perchè a YogaFestival si viene per seguire eventi o classi di yoga, oltre 70, e sarebbe crudele forzare all’immobilità assoluta il nostro fedele amico.
Senza dimenticare chi ha paura degli animali: proviamo a rispettare le esigenze di tutti.
DOVE DORMIRE
La zona è residenziale e, seppure vicina in linea d’aria con la zona Navigli, dove la movida milanese impazza, è molto tranquilla. Nelle vicinanze ci sono molti piccoli B&B, la soluzione migliore per passare il weekend. A distanza ragionevole si trovano anche l’hotel PlusWelcome, l’hotel La Spezia e l’hotel Giardino, più semplice.
ACCREDITI STAMPA
Per richiedere un accredito stampa preghiamo di contattare press@yogafestival.it.SOLO
venerdi 10 novembre
15.00|16.30 sala 1 € 15 | WANDA VANNI |
16.15|17.45 sala 2 € 15 | SAYONARA MOTTA |
17.00|19:00 sala 1 € 30 | ANTONIO NUZZO |
17.00|18.15 sala 3 € 15 17.00|18.00 free class 1 ingresso libero | MAYA SWATI DEVI SPECIAL EVENT DMYTRO DANYLOV |
17.15|18.30 free class 2 ingresso libero fino a esaurimento posti | SPECIAL EVENT SILVIO BERNELLI |
18.00|19.30 sala 2 € 25 | STEWART GILCHRIST |
18.30|19.30 free class 1 ingresso libero | SPECIAL EVENT FRANCESCA SENETTE Trybe – Yoga e lavoro |
20.00|22.00 sala 2 € 20 | VERY SPECIAL EVENT ANTONIO TESTA E EMMA LEECH |
sabato 11 novembre
07.30|09.30 sala 1 YOGA E BREAKFAST € 20 comprende ingresso al festival | ELENA DE MARTIN Una classe di Ashtanga Yoga per i veri mattinieri e una colazione in omaggio dopo la classe. Per tutti i partecipanti, l’ingresso al festival è già compreso per la giornata di sabato. |
09.00|10.30 sala 2 € 25 | PHILIPPE DJOHARIKIAN |
09.30|11.00 sala 1 € 30 | ODAKA | Roberto Milletti, Francesca Cassia |
11.00|12.30 sala 2 € 25 | JACOPO CECCARELLI |
11.30|13.00 sala 3 € 25 | AMERIGA GIANNONE Yoga e Astrologia: praticare in connessione con le stelle |
11.30|13.00 sala 1 € 30 | STEWART GILCHRIST |
13.00|14.30 sala 2 € 25 | DRISS BENZOUINE Kaya Sadhana: la via del corpo 1 |
13.30|15.00 Sala 3 € 25 | AMINA ANNABI Il canto dei Chakra prenota |
13.30|15.00 sala 1 € 25 | CARLA NATALONI Yoga Ormonale |
15.00|16.30 sala 2 € 30 | ANNA INFERRERA |
15.15|16.45 sala 3 € 25 | AOIFE LYDON Un cuore aperto per connetterti al tuo vero sé |
15.30|17.00 Sala 1 € 20 | MARTA MASSARA Creative Vinyasa flow inspired, Your Sankalpa JOYurney con BEATRICE NOVARA |
17.00|18.30 sala 2 € 25 | RAM RATTAN SINGH Il cuore dello yoga – il coraggio di essere sé stessi |
17.00|18.30 sala 3 € 30 | ANTONIO NUZZO Yoga-nidrā, un viaggio attraverso il corpo per collegarsi con la Totalità |
17.00|18.30 free class 1 ingresso libero | SPECIAL EVENT SHANTI BRANCOLINI Yoga su Misura | La pratica che trasforma la tua vita |
18.00|19.15 sala 1 ingresso libero | SPECIAL EVENT WILLY VAN LYSEBETH Presentazione del libro “Enciclopedia Yoga” di André Van Lysebeth |
20.00|22.30 sala 1 ingresso libero | VERY SPECIAL EVENT DANIEL LUMERA Meditation Night |
domenica 12 novembre
07.30|09.00 sala 1 € 20 | AOIFE LYDON Una classe di Yoga per i veri mattinieri e una colazione in omaggio dopo la classe. Per tutti i partecipanti, l’ingresso al festival è già compreso per la giornata di domenica. |
09.00|10.30 sala 2 € 25 | STEWART GILCHRIST Molte cose semplici 3 |
09.30|10.45 sala 3 € 25 | SANGEETA LAURA BIAGI Anāhata Nāda: La Vibrazione del Cuore |
09.30|11.00 sala 1 € 25 | JAYADEV JAERSCHKY VIVERE PATANJALI. Scopri ed esprimi le divine qualità del tuo Sé |
11.00|12.30 sala 3 € 20 | FRANÇOISE BERLETTE Yoga Posturale – I Segreti della Danza del Diaframma |
11.00|12.30 sala 2 ingresso libero | SPECIAL EVENT THEA CRUDI Presentazione del libro “Il Suono dello Yoga” di Thea Crudi |
11.30|13.00 sala 1 € 25 | PHILIPPE DJOHARIKIAN Intense Pranayama |
13.00|14.30 sala 2 € 30
13.00|14.30 sala 3 € 25 | ANTONIO NUZZO
AMINA ANNABI La danza delle emozioni |
13.15|14.00 free class 1 ingresso libero | SPECIAL EVENT BENEDETTA SPADA Medicalmedium yoga |
13.30|15.00 sala 1 € 25 | ODAKA | Roberto Milletti, Francesca Cassia |
14.45|16.15 sala 3 € 15 | Dr. SHASTRI BALMUKUND Yoga Nidra e Chakra meditation |
15.00|16.30 sala 2 € 25 | ELENA DE MARTIN Apriamoci al Cuore dello Yoga: Back Bending e incontro con le emozioni |
15.30|17.00 sala 1 € 25 | SHANTI BRANCOLINI Ritorno al Centro: Sequenza Yoga su Misura autunnale | |
16.30|18.00 sala 3 € 30 | THEA CRUDI Mantra, Prāṇāyāma e Meditazione: Le Chiavi Spirituali per connettersi con l’Universo. | |
17.00|18.30 sala 2 € 25 | DRISS BENZOUINE | |
18.00|19.30 sala 3 € 25 | SELENE CALLONI WILLIAMS Yoga Giapponese
DEBORAH GHELLER, ANTONIO CORTESI Flow&Cello |
PROGRAMMA FREECLASS a ingresso libero
Scopri le freeclass. Leggi cosa propongono. CLICCA QUI
VENERDI’ 10
15.00|15.45
Free Class 1
Sara Ravagnan e Barbara Quargnolo
Vibrazioni dell’anima, gesti fluidi e respiro consapevole nel suono
________________________
16.00|16.45
Free Class 2
Yoga senza Barriere con Patrizia Saccà
________________________
17.00|18.00
Free Class 1
Special Event – Dmytro Danylov per European Union of Yoga
Analisi dei gesti logici: una via verso il cuore
________________________
17.15|18.30
Free Class 2
Special Event – Silvio Bernelli
Presentazione libro “In Yoga” con lezione di pratica
________________________
18.30|19.30
Free Class 1
Special Event – Francesca Senette
Trybe | Yoga e lavoro: 4 accordi per il benessere aziendale
________________________
18.30|19.30
Sala 3
Senia Passarella
Ritmo primordiale
________________________
SABATO 11
10.00|10.45
Free Class 2
Stelle Nascenti – Camilla Vigorelli
Viaggio nel corpo attraverso gli archetipi dei 12 segni zodiacali
________________________
10.00|11.00
Sala 3
Andreas Beck
Meditazione di Trasmissione
__________________________
10.45|11.30
Free Class 1
Decathlon – Alessandra di Prampero
Anusara Yoga: sei tu nel Cuore!
A seguire, dalle 11.45 alle 12.45 ti aspettiamo presso il nostro stand Decathlon|Kimjaly, per un momento insieme.
________________________
11.15|12.00
Free Class 2
Il Cerchio – Monastero Zen
“Da cuore a cuore” con lo Zen Shiatsu
________________________
12.00|12.45
Free Class 1
EFOA
Yoga Posturale, il Gioco Palpitante della Vita
con Françoise Berlette
________________________
12.30|13.15
Free Class 2
ODAKA – Beatrice Morello
Odaka Pranayama Flow – Detox per il corpo e per l’anima
________________________
13.15|14.00
Free Class 1
Sayonara Motta
Vinyasa Yoga Mudras & Chakras Healing
________________________
13.45|14.30
Free Class 2
La Yoga Shala
ASHTANGA YOGA: le 6 posture fondamentali
________________________
14.30|15.15
Free Class 1
Shambala Shiatsu – Douglas Gattini
Seminario pratico di Auto Shiatsu
________________________
15.00|15.45
Free Class 2
Freddy – Michela Maltoni
Let It Yoga Flow
________________________
15.45|16.30
Free Class 1
Special Event – Associazione Culturale Artè
Yoga in adolescenza con Esteban Dell’Orto
________________________
17.15|18.00
Free Class 2
Sangeeta Laura Biagi
La voce che Vola
________________________
17.00|18.30
Free Class 1
Special Event – Shanti Brancolini
Yoga su Misura: la pratica che trasforma la tua vita
________________________
18.00|19.15
Sala 1
Special Event – Willy Van Lysebeth
Presentazione del libro “Enciclopedia Yoga” di André Van Lysebeth
_______________________
18.30|19.30
Sala 3
I Giardini dell’ES
Yoga Nidra – La fontana del benessere
con Elena Soffientini
_______________________
DOMENICA 12
9.45|10.30
Free Class 1
Freddy – Michela Maltoni
Let It Yoga Flow
________________________
10.00|10.45
Free Class 2
Decathlon – Ameriga Giannone
Motion is Lotion
________________________
10.45|11.30
Free Class 1
Yoga in Città – Mario Raffaele Conti
Al centro della pratica: muladhara e pramana, le due porte verso ananda
________________________
11.15|12.00
Free Class 2
Yoga Senza Barriere con Patrizia Saccà
________________________
12.00|12.45
Free Class 1
Soulspension
Come ancorarsi ad una frequenza elevata
________________________
12.30|13.15
Free Class 2
Spazio Garibaldi 77 – Ariane Ravazzi
Dharma Yoga Dynamic Flow
________________________
13.15|14.00
Free Class 1
Special Event – Benedetta Spada
Medicalmedium yoga
_______________________
13.45|14.30
Free Class 2
Jhana Loft
Porta amore sul tappetino
Con Monica Licata
________________________
14.30|15.15
Free Class 1
Devi Tantra Yoga
Tantra Sacred Harmony
________________________
15.00|16.15
Free Class 2
ANANDA – Shraddha Giulia Calligaro
LEZIONI DI FIDUCIA per tempi che cambiano
________________________
15.45|16.30
Free Class 1
Senia Passarella
Riconnettiti
________________________
16.45|17.30
Free Class 2
Samadhi
Il benessere nelle torsioni
con Jacopo Ceccarelli
________________________
17.00|17.45
Free Class 1
Associazione Culturale Artè
Yoga in adolescenza con Esteban Dell’Orto
________________________
3 APPUNTAMENTI SPECIALI VI ASPETTANO
venerdì 10 novembre
THE 5 RHYTHMS con Emma Leech e Antonio Testa
I 5Ritmi sono una pratica espressiva basata sul movimento; una meditazione dinamica in movimento, creata 30 anni fa da Gabrielle Roth che aiuta a vivere pienamente quello che siamo stimola creatività e appartenenza restando completamente presenti nel proprio corpo. Emma e Antonio condurranno un viaggio nella profonda meditazione con la pratica della danza dei 5 ritmi ritmata da suoni primordiali.
PRENOTAZIONI ATTIVE
sabato 11 novembre
LA MENTE ILLUMINATA – meditation night
Si, questa è una anteprima di un evento che stiamo preparando per voi nel prossimo anno. Si chiama An Enlightened Mind – La Mente Illuminata – ed oltre ad essere una seduta collettiva di meditazione è anche un esperimento che esplora gli straordinari effetti della meditazione sulla mente umana e mostra, prove alla mano, quanto il meditare porti benessere emotivo, chiarezza di visione, gestione degli eccessi con la sola forza della mente. Daniel Lumera, insieme a Felicia Cigorescu, è il creatore del progetto sarà a YogaFestival per condurre questo momento.
PRENOTAZIONI ATTIVE
domenica 12 novembre
YOGA AL VIOLONCELLO
Lei è Deborah Gheller, da dieci anni insegnante di yoga, giovane e preparata, che prova ad unire sul tappetino il corpo e la mente dei suoi allievi. Lui è Antonio Cortesi, giovane violoncellista affascinato dal teatro e dalla danza e ora anche dallo yoga. Insieme, propongono una classe di pratica accompagnata dal delicato tappeto musicale del violoncello,: un chicca o una coccola di yoga per conservare di questo festival il ricordo più dolce.
PRENOTAZIONI ATTIVE



DIWALI, LA FESTA DELLA LUCE
Prosegue anche quest’anno la fertile collaborazione tra YogaFestival, Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha e Matha Gitananda Ashram.
Da questa unione nascono due iniziative speciali: una di queste sarà dedicata interamente alla Luce. Occasione fortuita e fortunata, domenica 12 novembre ricorre la Dipavali o Diwali, la festa della luce nella tradizione induista, simbolo della vittoria della luce e del bene sull’oscurità e la malvagità.
Nello spazio dedicato, accanto a una imponente raffigurazione del Signore Shiva, l’Unione Induista Italiana inviterà tutti a prendere un lumino e realizzare insieme un kolam, un diagramma di polveri colorati, fiori e foglie, disegni sacri e benauguranti che accolgono le energie positive, proteggendo, al contempo, da quelle negative, dedicati alla pace.
Uniti nella Luce della Dipavali per spegnere le tenebre di tutti i conflitti.
YOGA SENZA BARRIERE
Anche questa edizione riserva uno spazio speciale a YOGA SENZA BARRIERE, la pratica di yoga che più si adatta a persone con diverse abilità fisiche. Il grande insegnamento dello yoga è proprio questo: tutti con le proprie diverse abilità possono sperimentare orizzonti inesplorati prima.
Venerdì classe a ingresso libero dalle 16.00 alle 16.45, con la presenza di Patrizia Saccà – Toshini Devi che condurrà la lezione in collaborazione con Dhamandas.
YOGA SENZA BARRIERE, la pratica di yoga per persone con disabilita, è un progetto dell’Unione Induista Italiana, presente fin dal 2019 a YogaFestival. E Patrizia Saccà, atleta paralimpica per 28 anni e istruttrice di yoga, ci collabora dal 2019. È una pratica di asana in posizione seduta e praticabile da tutti, anche con disabilità motorie, rompendo il pregiudizio sullo yoga non accessibile: riconduce all’essenza stessa di questa antica disciplina in cui si possono sperimentare orizzonti inesplorati prima. Quando lo yoga è davvero per tutti.

Come accedere allo Spazio Bambini
Uno spazio quest’anno gestito da Cristiana Vergari, insegnante yoga specializzata in yoga per l’infanzia, creatrice della piattaforma Smart Yoga che forma insegnanti di yoga per l’infanzia abilitate ad inserirsi nella programmazione delle scuole pubbliche grazie alla recente intesa con il MIUR.
Attenzione: non si tratta di un babygarden dove lasciare il piccolo per temi interminabili, ma è una vera e propria aula di Yoga per Bimbi con un programma pensato apposta per loro. Orari e programma per prenotare le lezioni li trovate QUI
“Per migliorare il mondo dobbiamo partire dai più piccoli”
dice Cristiana Vergari, creatrice di Yoga Bambini Educational oltre che di Smart Yoga, formazione di insegnanti Yoga Bambini attiva dal 2015” Per un futuro migliore bisogna iniziare a dedicarsi al benessere dei più piccoli, portare loro consapevolezza e benessere.”
Da questo pensiero nasce il progetto di YOGA BAMBINI di Cristiana che quest’anno prende vita al festival.
Il progetto ha come obiettivo rendere i bambini più consapevoli attraverso il Respiro. l’ascolto del Corpo. il riconoscimento delle Emozioni
Il metodo YOGA BAMBINI EDUCATIONAL utilizza il gioco come strumento di comunicazione ai bambini: Movimento, Ascolto, Musica, Favole e Silenzio sono tutte chiavi per aprire la porta dell’ASCOLTO DEL PROPRIO CUORE e farli crescere nel BENESSERE.
Ad oggi lo Yoga Bambini è una delle discipline più richieste nelle scuole di tutta Italia, i suoi benefici sono sempre più conosciuti e c’è sempre più richiesta di Professionisti in questo campo, tanto che dopo anni il MIUR ha finalmente riconosciuto la validità dello yoga insegnato fin dalla più tenera età.
PROGRAMMA YOGA BAMBINI EDUCATIONAL
Sabato e domenica lo Spazio Bambini ha in programma attività per bimbi e adulti. Tutti gli appuntamenti cliccando il bottone

LIBRI E PRESENTAZIONI
Tutti i libri presentati a YogaFestival si possono trovare alla LibreriaEsoterica presente in sala

IN YOGA – Aliberti
Venerdi 10 – ore 17.15 | Free Class 2
Silvio Bernelli
Dalla pagina alla pratica: una lezione con Silvio Bernelli e il libro In yoga
Dalla pagina alla pratica è un’intensa lezione di yoga dell’insegnante e scrittore Silvio Bernelli in cui – senza che quasi neanche il praticante possa accorgersene – alcune tecniche proposte vengono descritte attraverso la lettura di In yoga. Il libro è infatti una narrazione che racconta la pratica vissuta nella testa e nel cuore di un praticante. Sarà un’occasione unica per vivere le esperienze descritta nel libro, come ad esempio questa: «L’immobilità che si prolunga per un tempo non misurabile, alcuni minuti, sicuramente, ti permette di assistere allo spettacolo del respiro che si dispiega, si dilata, si allunga, plana come un aliante dentro, e curiosamente anche sopra il corpo. Eccole, le prime fasi dello sdoppiamento. Ancora un po’ di pazienza e comincerà la dissoluzione». Introduzione di Guido Gabrielli, direttore Yoga Journal
YOGA SU MISURA
Sabato 11 – ore 17.00 | Free Class 2
Shanti Brancolini
Yoga su Misura è la narrazione personale e pratica di come Shanti abbia definito un metodo per applicare i tradizionali strumenti e tecniche dello yoga, tenendo conto delle caratteristiche fisiche ed energetiche del praticante, secondo i principi dell’ayurveda.
Nella tradizione indiana, lo yoga è sempre stato insegnato individualmente, poiché anche il più semplice esercizio e rito si riverbera sulla persona, sui suoi limiti e potenzialità in maniera differente. Scoprirai le coordinate che permettono di applicare le diverse pratiche dello yoga e le attività quotidiane, tenendo conto delle leggi che governano il corpo e la vita di cui siamo parte inseparabile, permette di riscoprire un nuovo equilibrio e un nuovo significato alla parola “benessere”. Introduzione di Guido Gabrielli, direttore Yoga Journal.


IL SUONO DELLO YOGA
Domenica 12 – ore 11.00 | Free Class 2
Thea Crudi
E’ un libro che esplora il sentiero dei Mantra che Thea Crudi ha da anni imboccato; prende per mano e aiuta a riconquistare il controllo delle emozioni attraverso la conoscenza spirituale dei Mantra: aiutano ad alleviare lo stress e l’ansia, a eliminare le emozioni negative ed entrare in una dimensione pacifica e spirituale della vita. Oltre agli insegnamenti del libro, un QR-CODE darà accesso a contenuti esclusivi, tra cui “Il Messaggio di Krishna”, le meditazioni guidate sul potere dei Chakra e della Kundalini e un Mantra dedicato a ogni Chakra per riprogrammare positivamente la mente, stimolando i vortici energetici a vibrare in modo equilibrato. Non solo un libro, ma uno strumento pratico che risveglia la consapevolezza spirituale e conduce verso una pace interiore profonda.
QUEL TITOLO CHE NON PUÒ MANCARE IN BIBLIOTECA
André Van Lysebeth, primo maestro occidentale dell’Hatha Yoga a essersi dedicato all’insegnamento di questa disciplina per molti anni, ci apre le porte di una vera e propria arte di vivere.
Ci potete trovare:
• Posizioni illustrate passo passo
• Errori da evitare e modi per correggerli
• Effetti benefici e controindicazioni per ogni postura
• Esercizi per imparare a respirare correttamente: il prânayama
• Consigli quotidiani su come scegliere l’alimentazione e digerire meglio, addormentarsi più facilmente, combattere l’invecchiamento…
• Principi di meditazione e rilassamento
«Siamo tutti dei principianti. In ogni fase della sua evoluzione, l’allievo deve ritornare instancabilmente ai principi essenziali, gli stessi che vengono insegnati ai neofiti.»
A. VAN LYSEBETH

PRESENTAZIONE Enciclopedia Yoga sabato 11 alle ore 17.30 Sala 1. Vedrà la presenza di Willy Van Lysebeth, figlio di André che ha curato l’edizione francese; Willy è un insegnante con oltre 50 anni di esperienza, che ha vissuto lo yoga all’interno di un ambito familiare interamente dedicato al suo studio. Una breve pratica, dal libro, sarà il suo regalo ai partecipanti. Ingresso libero
CHI SONO NOSTRI ESPOSITORI
Cerchi una scuola dove poter cominciare a praticare yoga? Vorresti trovare prodotti naturali e ayurvedici, trattamenti olistici e consulti per migliorare la tua energia? ha desiderio di cambiare il tuo tappetino, trovare un buon cuscino per meditare, regalarti un paio i pantaloni adatti alla tua pratica?
Allora visita la parte centrale del festival, sono solo 48 gli espositori che possiamo accogliere ma sono tutti molto speciali!
Leggi cosa fanno, qui sotto

ANANDA ASSOCIAZIONE – Assisi
ANTIGRAVITY ® – Milano
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTÈ – Milano
DEVA JOGA MYND SCHOOL – Brescia
DEVI TANTRA YOGA – Italia – India
EFOA – European Federation of Oriental Arts – Roma
FEDERAZIONE MEDITERRANEA YOGA – Catania
I GIARDINI DELL’ES – Milano
IL CERCHIO – Monasteri e Centri Zen
JHANA LOFT – Scuola di Yoga e Crescita Personale – Milan
LA YOGA SHALA – Milano
MEDITAZIONE DI TRASMISSIONE/SHARE INTERNATIONAL – Bolzano
ODAKA YOGA – Roma
SAMADHI S.s.d. a r.l. – Firenze
SENIA PASSARELLA – insegnante indipendente
SHUMEI ASSOCIAZIONE ITALIANA – Milano
SPAZIO GARIBALDI77 – Milano
TRYBE – Milano
YOGA BAMBINI EDUCATIONAL/SMART YOGA – Varese

A.I.R.F.I. – Accademia Internazionale Riflessologia Facciale Italiana
EISH SHAOK THE ENERGY PATH – Milano e altre città
GIORGIA PORCEDDA Trattamenti Olistici C/O CENTRO ARTÈ – Milano
SHAMBÀLA SHIATSU – Milano
SOULSPENSION – La Sospensione Posturale – Firenze

BLISS AYURVEDA Italy – prodotti ayurvedici
LA COMPAGNIA DEL RELAX – vacanze su misura per viaggiare con calma
ELISABETTA PERER – abbigliamento
ERBAFLOR – erboristeria bio
FRANCA BORTOT – disegni corpo yoga
I MALA DI VALE – mala
JAPAMALA di Samsara – mala
R3BEL – abbigliamento yoga
REYOGA – mat e attrezzi per yoga
SONIC ENERGY – strumenti musicali acustici
VOILÀ LE POIS – mala su misura
YOGAGO – abbigliamento yoga
YOGAESSENTIAL – abbigliamento yoga
YOGA MASTI – abbigliamento yoga dall’India
YOGITEA – Tè e tisane

LE PAROLE DELLO YOGA
Un angolo raccolto per parlare di yoga
Uno spazio nello spazio: TALKS, un salotto anticonvenzionale per conversazioni di 40/50 minuti su un tema, da sviscerare insieme con domande e risposte a portata di voce ma anche incontri con ospiti eccellenti sul tema dello yoga, del respiro, della meditazione e della pratica. Una dimensione più intima ma attiva, che sostituisce le
classiche conferenze di una volta. Padrone di casa Mario Raffaele Conti, giornalista, scrittore, insegnante di yoga e blogger di YogaFestival.
Accesso libero fino a esaurimento posti.
SPAZIO TALKS
conduce Mario Raffaele Conti
VENERDI 10
17.00 | 18.00 – Il Verbum – Uberto Bellini
SABATO 11
10.30 | 11.30 – Sappiamo davvero cosa è lo Yoga? conversazione con Antonio Nuzzo
11.30 | 12.30 – Una vita nel Suono conversazione con Amina Annabi
12.30 | 13.30 – L’etica nella ricerca interiore con Niccolò Branca
14.00 | 15.00 – Breath IN: Love is in the Air con Gregorio Spini
15.00 | 16.00 – Vastu, armonizza la casa con il tuo cuore con Fiammetta Parola
16.00 | 17.00 – Eish Shaok La visione che fa battere il cuore più forte
17.00 | 18.00 – Emanuela Nava – Il respiro dei Bambini del Mondo – Presentazione Libro
DOMENICA 12
10.30 | 11.30 – Spezie e cibo nella pratica dello yoga – con la Dott.ssa Barbara Bergnach
11.30 | 12.30 – Antonio Nuzzo e Davide Monguzzi – Documentario
12.30 | 13.30 – Tra Yoga e Ayurveda – conversazione con Dr. Balmukund Shastri
15.00 | 16.00 – Vivere e Danzare in India con Lucrezia Maniscotti
16.00 | 17.00 – I Fil Food con Valeria Trabattoni – Presentazione Libro
18.00 | 19.00 – Dall’Antar Mauna alle diverse espressioni vibratorie nei Veda – Uberto Bellini
Due chiacchiere tra amici. È questo il senso dell’ultimo spazio di incontri che abbiamo creato per questa edizione: un salotto, due poltrone, un padrone di casa a fare gli onori con gli ospiti. Non occorre prenotare, occorre avere un po’ di tempo per sedersi vicini e ascoltare quel che i nostri ospiti hanno da dire. Buon ascolto!
I NOSTRI SPONSOR
Freddy, lo sappiamo, non si stanca mai di migliorare e migliorarsi.
Golden Yooga è il Latte d’Oro alla curcuma da bere e da mangiare: drink, granole, snack e tanto altro 100% bio per ridare energia a chi fa Yoga, ma non solo. Passa alla “Stazione di ricarica” Golden Yooga per offrirti un Golden Milk (vegan) tra una sessione e l’altra. Sei curioso di conoscere meglio il miracoloso rimedio per te ed i tuoi allievi, la dott.ssa Barbara Bergnach, medico esperto di Medicina Ayurvedica e di Nutrizione in Āyurveda, è a disposizione nell’area Panela per esperti consigli

I NOSTRI PARTNER
PARTNER TECNICI

