ORIZZONTI RITROVATI
dal blog di Mario Raffaele Conti

CHI È MARIO RAFFAELE CONTI
Giornalista e autore, per Radio Monte Carlo dal 1984 al 1986 ha condotto programmi culturali e musicali. Cronista sportivo a La Notte, poi a Oggi (Rizzoli) come caporedattore centrale occupandosi di cronaca, cultura, musica e attualità, collabora a Yoga Journal, cura con Elia Perboni la rubrica La mia Pratica. Appassionato di religioni, ha svolto studi di Storia, di Scienze Politiche e di Teologia della Riforma. È 1° Chieh di T’ai chi ch’uan (Scuola Chang Dsu Yao) e ha studiato nel corso di formazione per insegnanti yoga dell’Afy. Con Elia Perboni ha scritto Yogananda mi ha cambiato la vita (Ananda Edizioni), la conferenza-spettacolo Yogananda Revolution Experience e recita nella commedia My Sweet George. È curatore del libro di Antonio Nuzzo I doni dello yoga (Morellini-Yoga Journal).È per fine mese Pratiche quotidiane di felicità (Morellini/Yoga Journal) scritto sempre con Elia Perboni. (Foto Fernando Arias)
L’archivio dei precedenti articoli lo trovate cliccando QUI
- 25/09/2022IL DISTACCO NON È UN TRADIMENTOI pensieri ci accompagnano sempre. Nella notte diventano sogni e la mattina appena svegli cominciamo a pensare, a ricordare il sogno, prima di entrare in un nuovo pensiero, nel vortice della mattina. È un festival dei pensieri la nostra giornata ed è il motivo per cui risulta così difficile fermarsi, sedersi qualche minuto e lasciarli ...
- 14/09/2022INTERVISTA A JAMES NESTOR: «RESPIRARE BENE È LA BASE DELLA SALUTE»James Nestor ha scritto un libro essenziale per chi pratica yoga: «L’arte di respirare» (Aboca). In 346 straordinarie pagine ha compiuto una vera e propria inchiesta scientifica ed esperienziale sul respiro, ha riportato tutte le ricerche effettuate in ambito medico, ha indagato sulle respirazioni dello yoga e dei rishi dell’Himalaya, ha tracciato una radiografia completa ...
- 06/09/2022GLI ALTRI CI AIUTANO A CAPIRE CHI SIAMONon abbiamo ancora capito chi siamo davvero. Pratichiamo lo yoga, alcuni sono capaci di posizioni mirabolanti, altri di meditazioni di 6 ore, altri di capacità di insegnare o di creare realtà spiritual-imprenditoriali di grande valore. Ma nessuno di queste persone, nessuno di noi, è davvero ciò che crede di essere. Spesso ci illudiamo di essere ...
- 24/08/2022PRONTI PER LA STAGIONE DEL CAMBIAMENTO?L’aggettivo «costante» ha in sé il significato della forza, della durevolezza, e ha la stessa radice del verbo latino «constare» che significa «fermarsi, star fermo». «Yogasutra» spiega che uno dei principi cardine della via dello Yoga è «Abhyasa», la pratica costante. «Abhyasa» è una promessa di eternità di quella fiamma accesa con l’incontro di un ...
- 11/08/2022SALVATE LE VACANZE DAI ROMPISCATOLEAspettiamo le vacanze o i giorni di festa e ci auguriamo che “tutto vada bene” e invece c’è sempre una questione da affrontare, un carattere da smussare, una maldicenza da contrastare o da subire o da digerire, un parente o un amico che decide di litigare, un rompiscatole che si mette d’impegno per rovinare la ...
- 05/08/2022LASCIARE ANDARE I PESI (ALMENO IN ESTATE)È il momento per ricaricarsi e ognuno ha il suo modo per farlo. Il problema più grande, ovunque noi siamo, è disconnettersi dai pensieri assillanti. E non è come dirlo. Io non sono i miei pensieri, l’ho scritto e lo ripeterò un sacco di volte perché tanta esperienza gira attorno a questo concetto. E l’esperienza ...