21 GUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

21 GIUGNO 2023
INTERNATIONAL
YOGA DAY

la grande giornata dello yoga in Italia è qui
è gratuito, è sicuro, è insieme

Se non cambiasse mai nulla,
non ci sarebbero le farfalle

Anonimo

 

SAVE THE DATE
10 | 11| 12 NOVEMBRE | ARRIVA IL NUOVO YOGAFESTIVAL! 
MILANO | SUPERSTUDIO MAXI |FAMAGOSTA


INTERNATIONAL YOGA DAY 2023

21 giugno – Arena Civica Gianni Brera – entrata da via Legnano, Milano

Benvenuti alla 9° edizione di International Day of Yoga, l’evento che celebra in tutto il mondo la bellezza dello yoga: se lo conoscete, sapete che è un evento grande, unico, inclusivo. Immancabile!

SONO CONSAPEVOLE è quel momento di riflessione a cui vorremmo che tutti – tutti noi abitanti nel mondo industrializzato – arrivassero. La grande mancanza di consapevolezza, ad ogni livello, in ogni situazione, ci sembra sia il motivo principale per cui questi tempi che viviamo sono così precari e confusi. Sappiamo bene chi siamo? come viviamo? cosa mangiamo, pensiamo, facciamo? siamo consapevoli delle nostre azioni e delle reazioni? non sembrerebbe così chiaro, a giudicare da quel che succede intorno a noi. 

Sono Consapevole è un’affermazione importante, che deve diventare il nostro mantra, un’affermazione per vivere meglio, un appiglio mentale per non perdersi. Sono Consapevole vuol dire esercitare rispetto e gentilezza, essere consapevoli del prossimo, rispettare l’ambiente, consapevoli che il pianeta non è infinito. Sono Consapevole, insomma, significa che “SO” cosa sto facendo e perchè. Sembra banale? ma guardiamoci intorno: no, non è banale…ma è ora più che mai necessario esserlo.

QUANDO SARÀ

Mercoledì 21 giugno, torniamo all’Arena Civica Gianni Brera, a ridosso del Parco Sempione e castello Sforzesco. Un luogo icona per Milano, un’oasi verde e silenziosa per noi, nel centro della città e a portata di metropolitana.

Sotto la guida di un insegnante “leggenda” nel mondo dello yoga più vero come Carlos Fiel e preceduto da Antonio Testa – ricercatore etnomusicale e musicista di fama internazionale – con gli Enten  Hitti “ensemble” musicale le cui sonorità si ritrovano nei successi di tanti nomi noti, proveremo a dare attenzione alla nostra consapevolezza interiore, sperimentando la bellezza del Qui e Ora, l’essere qui consapevoli. Proveremo a “esserci”.

DOVE SAREMO

Arena Civica Gianni Brera – ingresso da via Legnano. Fermata metro: Lanza (linea Verde) Conciliazione o Cadorna (linea Rossa) 

QUANDO ENTRARE

Ore 17.00 apertura degli ingressi. Il grande prato dell’Arena sarà in nostra attesa. Si potrà cominciare a stendere il proprio tappetino (non dimenticatelo!) con l’aiuto  dei nostri volontari.

IMPORTANTE! Portate una borraccia di acqua, evitate la plastica se possibile.

All’Arena i bagni sono pochi e lo spazio per cambiarsi anche: se potete venite già vestiti e ricordate che anche questo anno, il nono, la T-shirt dell’evento ve la regaliamo noi. 
Al termine dell’evento, ormai diventato consapevoli, ricordate di non lasciare rifiuti in giro e aiutateci a restituire lo spazio come lo avete trovato

 IL PROGRAMMA

• Ore 18.00 – Yoga senza Barriere è un percorso per superare i propri limiti, un virtuoso progetto che da diversi anni l’Unione Induista Italiana porta avanti con successo: promuove percorsi formativi, incontri e collaborazioni per affrontare al meglio la disabilità attraverso lo yoga. Potremo praticare insieme un ciclo di Surya Namaskara o Saluti al Sole, così come si eseguono nella tradizione indiana. La classe può essere seguita da persone con difficoltà motorie o anche che si sentono poco adatte all’attività fisica in generale.

• Ore 19.00 Grazie alla musica di Antonio Testa, accompagnato dal gruppo di ricerca musicale Enten Hitti, entreremo nella dimensione più adatta per darci alla pratica.

Antonio Testa ricercatore etnomusicale e musicista di fama internazionale insieme agli Enten Hitti, uno dei più originali ensemble di ricerca musicali italiani, condurranno un inedito e sorprendente viaggio sonoro dove le suggestioni etniche e meditative incontrano la musica contemporanea e la canzone d’autore.

Un progetto speciale creato per il Festival dello Yoga 2023  che prende avvio dalla ricostruzione di un paesaggio sonoro ispirato alle grandi foreste pluviali con suoni e canti originali  sciamanici  ed evolve verso una forma musicale più classica tratta dal nuovo disco di Enten Hitti “ Via Lattea”. Sarà una pausa di ascolto per sintonizzarci con noi stessi e con l’esperienza dello yoga.

• Ore 19.30  L’atteso momento è arrivato. L’incontro con la pratica yoga di Carlos Fiel segnerà per tutti il momento di una esperienza nuova. Yoga ma anche invito a predisporci alla meditazione yogica seguendo la magnetica voce di Carlos che, parlando un italiano perfetto, non ha bisogno di traduzione.

UNIONE INDUISTA ITALIANA PER YOGAFESTIVAL 

Da anni l‘Unione Induista Italiana e il Maha Gitananda Ashram di Savona sono presenti agli eventi di YogaFestival con progetti di inclusione e sostegno, in tanti ambiti. Per noi è un onore poterli ospitare e contribuire a far conoscere le loro attività. Quest’anno metteremo in luce un progetto speciale. L’Unione Induista Italiana donerà delle piante aromatiche, frutto del programma formativo di agroecologia all’interno della Casa di reclusione “Cantiello e Gaeta a San Michele, in provincia di Alessandria. “In questo modo abbiamo voluto creare un circolo virtuoso di mutua cura” spiegano all’Ashram “Il prendersi cura, il proteggere la vita anche solo di una piantina impatta positivamente sui detenuti, riducendone la tendenza alle recidive“. Una cura collettiva, della persona, della biodiversità e della natura in un progetto nuovo e sostenibile. A tutti i partecipanti, una piantina in omaggio proveniente da questo virtuoso lavoro.

COME ISCRIVERSI

L’iscrizione è gratuita e obbligatoria per permetterci di organizzarci al meglio. Seguite le istruzioni che trovate cliccando qui sotto, basta lasciare nome e cognome e il vostro indirizzo mail: riceverete la conferma scritta di avvenuta iscrizione, contenente tutte le istruzioni necessarie a partecipare. Attenzione! se non ricevete in pochi secondi la mail di avvenuta iscrizione avete inserito un erroneo indirizzo, oppure controllate la casella Spam . Invieremo una mail con gli aggiornamenti eventuali e gli ultimi dettagli, quindi controllate! la posta ogni tanto.

E LA T-SHIRT? SORPRESA!
A tutti i partecipanti – e fino a esaurimento scorte – sarà offerta una bellissima T-shirt in cotone, anche quest’anno sostenuta dal nostro partner FREDDY: indossatela per la lezione, ci aiuterà a sentirci per una volta uguali, connessi e uniti nel magico momento della pratica.

POSSO PORTARE UN AMICO O AMICA?
Certamente! Ma dovrà iscriversi come tutti, anche all’ultimo, per essere certi di poter entrare.

COSA SUCCEDE SE NON POSSO VENIRE
Se non potete venire o avete cambiato idea vi chiediamo un atto di rispetto e amicizia: AVVISATECI! Mandateci una mail a om@yogafestival.it per annullare la partecipazione. Perché noi faremo un gran lavoro per accogliervi, lavoro impegnativo e costoso per dare a voi  la migliore organizzazione possibile. Pensate a noi ma soprattutto pensate a coloro che non hanno trovato posto e speravano di esserci: se non potete venire, avvisateci qui: om@yogafestival.it!

COSA SUCCEDE SE PIOVE

Al 21 giugno può anche succedere che piova. In India, due gocce d’acqua si dicono sia “God blessings” benedizione del Signore e quindi le accetteremo di buon grado. In caso di previsioni serie di maltempo, vi daremo istruzioni sull’eventuale cambio di location attraverso i nostri social FB e IG. Teneteli d’occhio!

Partecipate numerosi!
Noi ci stiamo preparando per voi. Vi aspettiamo! 

 

CONOSCI I NOSTRI OSPITI

CARLOS FIEL

“La ricerca della serenità, della comprensione e della compassione sono tre degli obiettivi più belli che l’essere umano possa porsi”.

Carlos Fiel è l’insegnante ospite che abbiamo invitato a condurre il 9° appuntamento con l’International Yoga Day, l’imponente lezione di yoga che ogni anno YogaFestival offre alla città di Milano per celebrare questo solenne momento.

Carlos, ancora adolescente, incontra e seguirà per lungo tempo Gerald Blitz, fondatore della European Union of Yoga, colui che ha diffuso lo yoga in Europa, che lo introduce allo yoga e la sua filosofia. 

Con lui viaggia in numerosi Paesi d’Oriente dove incontra grandi mostri sacri dello yoga, uno tra tutti Krishnamacharia. Nel 1980 venne in contatto con la tradizione buddista tibetana e, nel 1982, riceve l’ordinamento come monaco zen. 

Carlos ha alle spalle studi di medicina e una grande passione per la musica. La Comunita dell’Arcobaleno, primo esempio di comune diffusasi a livello europeo, diffusa in Spagna e in Europa. Tra il 1980 e il 1995 crea anche Sadhana School of Yoga, centro di formazione per insegnanti di yoga 

La sua pratica e  visione dello yoga sono arricchite da medicina, neuroscienze e diverse visioni terapeutiche. 

Dice “La ricerca della serenità, della comprensione e della compassione sono tre degli obiettivi più belli che l’essere umano possa porsi. Per questo è necessario che i nostri corpi si facciano grembo e non corazza. Il desiderio di benessere condiviso è la qualità della materia vivente

ANTONIO TESTA & ENTEN HITTI

Prima della grande lezione, alle ore 19.00 il programma prende il volo con una performance musicale unica, una produzione originale di Antonio Testa percussionista e compositore, ricercatore etnomusicale e musicista di fama internazionale, insieme al il gruppo musicale Enten Hitti, uno dei più originali ensemble di ricerca musicali italiani.

Condurranno un inedito e sorprendente viaggio sonoro dove le suggestioni etniche e meditative si incontrano con la musica contemporanea e la canzone d’autore.

È un progetto speciale creato per questo momento: prende avvio dalla ricostruzione di un paesaggio sonoro ispirato alle grandi foreste pluviali, con suoni e canti originali  sciamanici. Evoluzione verso una forma musicale più classica, tratta dal nuovo disco dei Enten Hitti  Via Lattea, una serie di viaggi musicali nei luoghi in cui la cultura del sacro femminile ha preso corpo oltre 4000 anni fa, dal Mediterraneo all’Indonesia, dall’Africa al Nord Europa.

In scena:

Antonio Testa live electronics e percussioni dal mondo

Pierangelo Pandiscia chitarra

Gino Ape live electronics, oboe

Carmen D’Onofrio voce

ORIZZONTI RITROVATI

dal blog di Mario Raffaele Conti  (l’archivio dei post pubblicati lo trovi QUI)

  • SIAMO SICURI DI NON AVERE STRETTO UN PATTO COL DIAVOLO?
    Fascino e frustrazione: questo ho imparato dal prendere in considerazione il concetto di potere personale. Credo che non averne mai avuto sia stato un dono enorme, e l’ho capito quando ho compreso – guardando chi ce l’aveva – tutti i danni che causa. Colpa dell’...
    ...continua a leggere
YOGA
NEWS
  • YOGA E TANTRA: SCOPRI IL 19° CONVEGNO DELLA F.M.Y.
    Persiste una certa mitologia, riguardo al mito del Tantra, anche tra gli appassionati di yoga. È yoga? non lo è? parla di sesso? ma di cosa parla? ...
    ... continua
  • FARE YOGA INSIEME ALL’ARTE? CON NOI È GRATIS!
    Dal 3 al 5 marzo a Milano c’è una occasione speciale per praticare yoga con uno stimolo diverso: si chiama (un)fair, è la nuova fiera di arte ...
    ... continua
  • PERCHÈ CI PIACE ACQUA PLOSE
    Acqua Plose proviene da una fonte incontaminata – una delle poche rimaste purtroppo – altoatesina a quasi 1900 metri d’altezza. È qualitativamente una delle acque migliori d’Europa, ...
    ... continua

A cosa serve questa Community ? Ciao, se leggi queste righe sei uno di noi. La nostra community è utile a tutti, anche a te! Associandosi, Scuole e Centri trovano uno spazio di visibilità, anche video, non indifferente dove far conoscere le proprie attività, i corsi e le novità che le riguardano. Se sei un praticante, consulta periodicamente queste pagine per scoprire i corsi e le lezioni più interessanti. Iscriviti in fondo a questa pagina alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

La community delle scuole

SCEGLI LA TUA SCUOLA DI YOGA

FIRENZE Via Di Credi 20
CENTRO SAMADHI

Formazione Yoga, ritiri
www.yogafirenze.it

CARPI (MO)
CENTRO NALI YOGA

Yoga, meditazione e trattamenti
www.naliyoga.it

 Scopri tutte le scuole della Community, clicca qui   Per vedere tutti le video-classi delle scuole, clicca qui

LA NOSTRA MISSION

 

UNIRE

un evento che raduna e unisce la grande community degli appassionati di yoga

AMARE

Ciò che rende la vita intensa e con un senso è questo: amore, sentimento universale. Noi lo mettiamo in ogni cosa che facciamo. E tu?

SCEGLIERE

Una minuziosa ricerca di qualità nei contenuti e negli ospiti per scegliere e avere sempre il meglio

ASCOLTARE

A YogaFestival ascoltiamo ogni proposta e la valutiamo con attenzione: se c’è preparazione, coerenza, serietà e poco ego siamo felici di accogliere nuovi amici

TROVARE

Un programma per ogni ogni livello: principianti, neofiti, semplici curiosi e praticanti esperti, insegnanti, studiosi. Qui, ognuno trova il suo yoga

RIDURRE

Il nostro impegno è massimo nel ridurre consumi, energia, rifiuti e sprechi: è nel lavoro di tutto l’anno per essere più sostenibili in tutto che diamo il nostro meglio

VEDERE

Un evento yoga completo, punto di riferimento per l’intera città, visibile, fruibile, ben comunicato.

ACCOGLIERE

Accoglienza è non violenza, difesa dei diritti e della pari dignità di genere razza e credo, uguaglianza, tolleranza e accettazione. Anche questo è yoga.

Resta in Contatto con YogaFestival

iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima tutte le nostre novità

Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

ERRORE: Compila e controlla i campi obbligatori!
ERRORE: Compila i campi obbligatori!